A quel punto la nostra non sarebbe più vita ma un qualcos'altro, in un breve lasso di tempo l'uomo inizierebbe a rovinare tutto quello che lo circonda, inizierebbe a credersi superiore a qualunque altra specie e piano piano si abbandonerebbe anche l'idea di un dio, in quanto l'uomo si rifugia in dio solo quando ha più bisogno e uno dei motivi principali in cui si crede in un dio è proprio quello di mascherare la paura che si ha della morte.
martedì 26 maggio 2020
Step #19 Nell'utopia
Quando una persona pensa ad una vita perfetta, la prima cosa che viene in mente è l'immortalità, questo perché da quando abbiamo coscienza di noi stessi sappiamo che ci insegue questa figura, la morte che prima o poi ci raggiungerà ed ogni giorno è sempre più vicina. La vita viene quindi vissuta con una sorta di ansia, abbiamo sempre ansia di perdere la vita o di perdere le persone a cui teniamo. Ma che succederebbe se la morte non ci fosse?Se il pianeta nonostante questo riuscisse a sostenere i bisogni di tutti?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Step #24 La sintesi finale
Nel mio blog ho cercato di dare sia la definizione scientifica che idealista di quello che è la vita, ossia un ciclo che prima o poi arri...
-
In questo articolo si parla di una donna che è stata investita, ma quello che c'è dietro e di più, è il fatto che la nostra vita è v...
-
Un film che spiega in modo indiretto la vita è Collateral beauty, questo film parla di come la vita sia composta da 3 cose fondamentali: ...
Nessun commento:
Posta un commento