sabato 2 maggio 2020
STEP #12 Nel pensiero medievale e moderno
La vita nel medioevo nel medioevo aveva un significato statico, ogni persona nasceva con un ruolo e non poteva fare niente per cambiarlo, il figlio di un contadino doveva quindi svolgere lo stesso lavoro del padre senza possibilità di salire di classe sociale. Tutto questo non accade invece nel epoca moderna dove la vita diventa più dinamica e si cerca di dare le stesse opportunità a tutte le persone, infatti si cerca sempre di più di offrire gli stessi diritti a tutti e rendere la vita delle persone il più agevolata possibile, questo però non va confuso con un uguaglianza assoluta in quanto esistono ancora classi sociali anche nell'epoca moderna solo che è possibile salire di classe o scendere in base ai propri meriti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Step #24 La sintesi finale
Nel mio blog ho cercato di dare sia la definizione scientifica che idealista di quello che è la vita, ossia un ciclo che prima o poi arri...
-
In questo articolo si parla di una donna che è stata investita, ma quello che c'è dietro e di più, è il fatto che la nostra vita è v...
-
Un film che spiega in modo indiretto la vita è Collateral beauty, questo film parla di come la vita sia composta da 3 cose fondamentali: ...
Nessun commento:
Posta un commento